I PENSIERI DI FINE ANNO
E’ stato, per noi come per tutti, un 2020 impegnativo. I festival sono infatti momenti di incontro e di aggregazione; Mirabilia ha quindi fortemente avvertito il susseguirsi degli eventi legati alla pandemia, così come tutte le sue attività collaterali durante l’anno. Nonostante ciò, siamo riusciti a programmare, a coprodurre, a accompagnare la creazione, “a inventarci” appuntamenti on line e soprattutto siamo riusciti a proporre il Festival in presenza e dunque a “far vivere” lo spettacolo dal vivo (scusate il gioco di parole!), senza abbassare il livello della qualità artistica, cercando nuove soluzioni per i nuovi contesti e contribuendo nel nostro piccolo a mantenere viva la filiera di produzione, occupazione, programmazione e fruizione. Mirabilia 2020 è stata un’edizione particolare eppure bellissima:
grazie di cuore al meraviglioso pubblico di Mirabilia;
grazie di cuore agli Enti pubblici e privati che sostengono e che sono vicini al Festival: Mibact, Regione Piemonte, Compagnia di San Paolo, Comune di Cuneo, Comune di Busca, Fondazione CRC, Fondazione CRT, Fondazione CRS;
grazie di cuore a noi: a tutto lo staff, ai volontari, agli artisti, ai soci e ai collaboratori;
grazie alla Fondazione Piemonte dal Vivo che ogni anno arricchisce il cartellone di Mirabilia con bellissime proposte, attraverso un lavoro di coideazione e confronto;
grazie a A.C.C.I._Ass. Circo Contemporaneo Italia, grazie al Museo Ferroviario Piemontese con i suoi magnifici spazi;
grazie agli sponsor: Open Baladin Cuneo, Scuola Holden, Cuneo Camp e a tutti i preziosi sponsor tecnici;
grazie ai nostri partner, senza i quali le proposte di Mirabilia non potrebbero essere così numerose e variegate: Interplay Festival, Isacs e Culture Ireland, Fondazione Cirko Vertigo, l’Imbarchino; grazie all’A.T.L. del Cuneese, al Parco Fluviale Gesso Stura, alla Confcommercio di Cuneo, a WeCuneo, all’Arena Live Festival, all’Ass. Coorpi, al Dams di Torino, a Radio Banda Larga, al Cortocircuito Savigliano Film Festival;
grazie a tutti i nostri partner nei tanti progetti (Progetto Quinta Parete, Performing Lands, Take Off …);
grazie ai nostri media partner 2020: La Stampa, La Guida, Radio Manila, Trova Festival, PAC, Juggling Magazine;
grazie a tutti quegli Enti e quelle realtà con cui abbiamo lavorato ad idee e collaborazioni per questo 2020 e che sono poi risultate non realizzabili a causa del contesto pandemico verificatosi, …ci rifaremo!
grazie infine a tutti gli Enti pubblici e privati e alle realtà che hanno sostenuto e accompagnato il Festival in passato e con cui siamo certi vi saranno nuove collaborazioni in futuro.
AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI!
Il direttore artistico Fabrizio Gavosto